Preghiera mistica Preghiera mistica del nostro padre tra i santi Simeone, Invocazione allo Spirito Santo da chi lo ha conosciuto. Vieni, vera luce. Vieni, vita eterna. Vieni, mistero nascosto. Vieni,…
MOSE’ L’ETIOPE – Padre del deserto La Storia Lausiaca 19, 1. Un uomo chiamato Mosè, di origine etiopica e di pelle nera, faceva da domestico a un funzionario. A causa…
San Silvano dell’Athos: La conoscenza di Dio Perché uno conosca il Signore non ha bisogno di essere ricco o sapiente, ma deve essere obbediente, sobrio, avere uno spirito umile e…
INTRODUZIONE “L’umile e sconosciuto Santo Contadino, Uomo meraviglioso, parlava da giusto e ciò che diceva era frutto di ponderata riflessione, “L’uomo non deve insuperbirsi” non deve affannarsi per le cose…
1 Μακάριος ἀνήρ, ὃς οὐκ ἐπορεύθη ἐν βουλῇ ἀσεβῶν καὶ ἐν ὁδῷ ἁμαρτωλῶν οὐκ ἔστη καὶ ἐπὶ καθέδραν λοιμῶν οὐκ ἐκάθισεν,2 ἀλλ᾽ ἢ ἐν τῷ νόμῳ κυρίου τὸ θέλημα αὐτοῦ,…
PADRI DEL DESERTO: AMMONAS (Ammone) – Lettere Articolo precedente: Introduzione, Biografia, Apoftegmi Discepolo di Antonio il Grande che, alla morte di quest’ultimo, prima di diventare Vescovo, pare che passò a…
Biografia Apoftegmi (detti) Lettere Discepolo di Antonio il Grande che, alla morte di quest’ultimo, prima di diventare Vescovo, pare che passò a dirigere la colonia di monaci di Pispir. Non ci…
LE CONSEGUENZE DELLA CONQUISTA FRANCA Tratto da A. Barbero, Carlo Magno, Un padre dell’Europa a) La nascita dello Stato Pontificio Già prima della resa di Desiderio, Carlo era così sicuro…
Basandosi sull’eredità di sant’Ignazio del Caucaso, Alexey Ilyich Osipov, il noto professore dell’Accademia teologica di Mosca, riflette sulle questioni delle pratiche spirituali nelle tradizioni cristiane orientali e occidentali, nonché sul…
Di Konstantin Matsan26 gennaio 2011, 10:00 Fonte: Foma: Orthodox Christian Journal for Dubiting Thomases Un eremita cattolico convertito all’Ortodossia Un noto teologo, lo ieromonaco Gabriel Bunge, rilascia raramente interviste. Conduce una vita da…