30 APRILE

Dal Prologo di Ohrid opera di Nikolaj Velimirovic 30 Aprile secondo l’antico calendario della Chiesa Giacomo era figlio di Zebedeo, fratello di Giovanni e uno
Nel mondo ma non del mondo
Dal Prologo di Ohrid opera di Nikolaj Velimirovic 30 Aprile secondo l’antico calendario della Chiesa Giacomo era figlio di Zebedeo, fratello di Giovanni e uno
Dal Prologo di Ohrid opera di Nikolaj Velimirovic 29 Aprile secondo l’antico calendario della Chiesa Basilio nacque a Popova, un villaggio dell’Erzegovina, da genitori semplici
Dal Prologo di Ohrid opera di Nikolaj Velimirovic 27 Aprile secondo l’antico calendario della Chiesa Simeone era uno dei settanta apostoli. Era figlio di Cleopa,
Dal Prologo di Ohrid opera di Nikolaj Velimirovic 25 Aprile secondo l’antico calendario della Chiesa Marco fu compagno di viaggio e assistente dell’apostolo Pietro che,
Dal Prologo di Ohrid opera di Nikolaj Velimirovic 21 Aprile secondo l’antico calendario della Chiesa Questo santo era vescovo di Benevento, in Italia. Al tempo
Dal Prologo di Ohrid opera di Nikolaj Velimirovic 20 Aprile secondo l’antico calendario della Chiesa Teodoro era cittadino di Costantinopoli e figlio di genitori benestanti.
Dal Prologo di Ohrid opera di Nikolaj Velimirovic 19 Aprile secondo l’antico calendario della Chiesa Giovanni visse una vita di ascetismo nelle cosiddette Antiche Grotte
Dal Prologo di Ohrid opera di Nikolaj Velimirovic 18 Aprile secondo l’antico calendario della Chiesa Al tempo dell’eresia iconoclasta, l’imperatore Leone l’Armeno sottopose Giovanni a
Dal Prologo di Ohrid opera di Nikolaj Velimirovic 17 Aprile secondo l’antico calendario della Chiesa Durante il regno del malvagio imperatore Sapor [Savori], Simeone fu
Dal Prologo di Ohrid opera di Nikolaj Velimirovic 16 Aprile secondo l’antico calendario della Chiesa Tutte e tre erano sorelle provenienti dai dintorni di Aquileia.