EUCARISTO – EULOGIO – EUPREPIO
EUCARISTO IL SECOLARE Εὐχάριστος 1. Due Padri chiesero a Dio di rivelare loro quanto erano avanzati. Venne una voce che disse: “In un certo villaggio in Egitto c’è un uomo…
EPHREM
ἀββᾶς Ἐφραὶμ Efrem il Siro è il più importante teologo di lingua siriaca del IV secolo e grande innografo. Per questo dono fu soprannominato “l’arpa dello Spirito Santo”, Nacque intorno…
EPIFANIO
ἅγιος Ἐπιφάνιος Il Santo Epifanio nacque dopo il 310 d.C. a Eleuteropoli in Palestina e probabilmente ƒu discepolo del grande Ilarione, padre dei monaci di Terra Santa. Fu monaco in…
DIOSCORO
ἀββᾶ Διοσκόρου Molto probabilmente uno dei monaci chiamati «grandi fratelli» per via della loro statura imponente e soggiornanti nel deserto di Nitria. Furono molto noti. Fu consacrato vescovo di Damanhur…
DANIELE
ἀββᾶ Δανιὴλ Daniele fu discepolo di Arsenio e colui che ricordò i suoi insegnamenti. Dimorò a Scetis fino a che non fu presa d’assedio dai barbari così come ci ricorda…
GERONTIOS
ἀββᾶς Γερόντιος 1. Abba Geronzio di Petra diceva che molti, tentati dai piaceri del corpo, commettono fornicazione non nel corpo ma nello spirito e, pur conservando la verginità corporea, si…
GELASIO
ἀββᾶ Γελασίου 1. Di Abba Gelasio si diceva che possedeva una Bibbia di cuoio del valore di diciotto pezzi d’argento. In effetti conteneva tutto l’Antico e il Nuovo Testamento. L’aveva…
GREGORIO IL TEOLOGO
ἀββᾶς Γρηγόριος I tre gerarchi. Basilio di Cesarea che abbiamo già incontrato su, Giovanni Crisostomo Patriarca di Costantinopoli e Gregorio Vescovo di Nanzianzo detto “il Teologo”. Gregorio nacque a Nazianzo…
BENIAMINO – BIARE
BENIAMINO ἀββᾶς Βενιαμὶν 1. Abba Beniamino disse: “Quando tornammo a Scete, una volta terminato il raccolto, in cambio portarono a ciascuno di noi un vaso di gesso contenente una pinta…
BESSARIONE
ἀββᾶ Βισαρίωνος I detti di Bessarione qui registrati sono riportati in prima persona dal suo discepolo Doulas. Il n. 4 lo ritrae in visita a Giovanni di Licopoli al momento…