LA SINODALITA’ NELLA CHIESA APOSTOLICA

Partendo dalle parole scritte dal Santo Cirillo, Vescovo di Gerusalemme, nella sua diciassettesima catechesi rivolta ai catecumeni. vediamo come egli descriva il
Nel mondo ma non del mondo
Partendo dalle parole scritte dal Santo Cirillo, Vescovo di Gerusalemme, nella sua diciassettesima catechesi rivolta ai catecumeni. vediamo come egli descriva il
DEFINIZIONE Il santo, grande e universale concilio, per grazia di Dio e per decreto dei pii e cristiani nostri imperatori Costantino ed
La tradizione esegetica patristica è unanime sul significato della “pietra”. L’infallibilità della Chiesa non si fonda su una persona umana ma sulla
Del Vescovo Ignazio Brianchaninov Originale russo nell’opera omnia del santo: http://xn--80abexxbbim5e6d.xn--p1ai/tom1/6.shtml Sulla lettura dei Santi Padri La conversazione e la compagnia dei
La Sacra Scrittura Queste dottrine ci sono insegnate dalle Scritture divinamente ispirate, dall’Antico e dal Nuovo Testamento. Il Dio dei due Testamenti
Dal Prologo di Ohrid opera di Nikolaj Velimirovic 30 Agosto secondo il vecchio calendario della Chiesa In questo giorno si commemorano non tutti i santi
Dal Prologo di Ohrid opera di Nikolaj Velimirovic 29 Agosto secondo il vecchio calendario della Chiesa Erode Antipa, figlio dell’Erode maggiore, che fu l’uccisore dei
testo originale in inglese: https://orthochristian.com/155845.html?fbclid=IwAR1pv6nwEtDwj2s2L7XO0bfGgZWA4HyxHsm3MDob686BnihrpMWJm9HWc3c Nell’aprile 2019, mia figlia Larisa, diciottenne, è stata investita da un’auto. Ero in Chiesa quando mi hanno chiamato
Dal Prologo di Ohrid opera di Nikolaj Velimirovic 18 Agosto secondo il vecchio calendario della Chiesa Questo grande asceta e santo della Chiesa ortodossa nacque
P. Seraphim Rose di Platina tratto da: The Orthodox Word, vol. 11, n. 6 (novembre-dicembre 1975), 228-239. Parte III. Come non leggere i Santi