• Sab. Set 14th, 2024

TEANDRICO

Nel mondo ma non del mondo

Anziano Efraim di Philotheou: L’arte della salvezza. Biografia e Prologo

Nov 11, 2022 #Efraim di Philotheou

Biografia

da: https://stanthonysmonastery.org/pages/elder-ephraim

Anziano Efraim di Philotheou

Ioannis Moraitis (il futuro Anziano  Efraim) è nato a Volos, in Grecia, da Demetrios e Victoria Moraitis il 24 giugno 1928, giorno in cui la Chiesa ortodossa celebra la nascita di San Giovanni Battista. Sua madre era una grande asceta, passava spesso le notti pregando con le lacrime e facendo innumerevoli prostrazioni, dando così l’esempio al piccolo Ioannis. Un giorno, mentre era seduta accanto a lui in preghiera, ebbe la visione di una stella che usciva di casa e si dirigeva verso il Monte Santo. Sentì una voce che diceva: “Dei tuoi tre figli, solo questo vivrà”. All’inizio, lo prese alla lettera, pensando che i suoi altri due figli sarebbero morti. Tuttavia, capì presto che questa era una profezia secondo cui Ioannis sarebbe diventato un monaco sulla Montagna Sacra. Da quel momento in poi dedicò particolare attenzione alla sua educazione spirituale, facendo di tutto per offrire al Signore un sacrificio senza macchia.

Con la crescita di Ioannis, crebbe anche il suo desiderio di monachesimo. Iniziò a esortare il suo padre spirituale a permettergli di andare sulla Montagna Sacra, ma il suo padre spirituale, padre Efraim di Volos, sperava di avviare un monastero e voleva tenere Ioannis con lui. Dopo alcuni anni, Ioannis si rese conto che padre Efraim non avrebbe mai fondato un monastero e decise di andare al Monte Santo. Sua madre e padre Efraim lo mandarono da san Giuseppe l’Esicasta, che era stato anche geronda di padre Efraim.

Così, nell’anno 1947, Ioannis si trovò sulla barca per Athos. Mentre guardava i monasteri dalla barca, quelle massicce fortezze gli sembravano delle prigioni. Il suo cuore fu costretto dal dolore, come se stesse affrontando una vita di internamento. Chiese a un monaco seduto accanto a lui sulla barca dove si trovava la capanna dell’anziano Joseph l’Esicasta. Il monaco vide che Ioannis era tutto pelle e ossa, poiché era malaticcio, e gli disse che non era idoneo a unirsi a una confraternita così austera. Ma quando Ioannis insistette, il monaco indicò una piccola capanna bianca, in alto sulla montagna come un nido d’aquila. Non appena Ioannis vide quanto fosse aperto e libero, il suo cuore fu sollevato. Gli sembrava il paradiso.

Quando raggiunse il porto dello Skete di Sant’Anna, fu accolto da padre Arsenios, co-asceta di san Giuseppe. Quando padre Arsenios lo vide, chiese: “Non sei Yiannaki di Volos?” “Sì, padre, ma come mi conosci?” rispose. «Oh, il santo Precursore è apparso ieri sera a Geronda Joseph e gli ha detto: “Ti porto un agnellino. Mettilo nel tuo ovile”. Questo fu il primo incontro di Ioannis con il semplice ma santo padre Arsenios, che poi condusse Ioannis su per i ripidi sentieri fino alla loro capanna.

E così Ioannis iniziò una vita di obbedienza e ascesi accanto a San Giuseppe. La loro vita era molto austera. Mangiavano solo una volta al giorno dopo il tramonto, facevano innumerevoli prostrazioni, praticavano la preghiera noetica per ore e continuavano a rimanere in completo silenzio, parlando solo quando necessario. E per di più san Joseph rimproverava e insultava continuamente Ioannis.

Dopo nove mesi, vedendo che Ioannis era un discepolo modello, umile e obbediente in tutto, san Joseph si convinse che era pronto per la tonsura monastica. Il 13 luglio 1948, in mezzo alla solitudine della loro piccola chiesa rupestre, Ioannis fu tonsurato come monaco del grande schema, ricevendo il nome di Efraim. Il santo continuò ad agire duramente nei confronti di padre Efraim, ma lo fece per estirpare dall’anima del suo giovane discepolo la passione dell’orgoglio e di fatto nutriva per lui un amore sconfinato. E sebbene il santo fosse severo, esigente e spesso aspro con i suoi discepoli durante le loro attività quotidiane, durante la loro confessione serale e rivelazione di pensieri era gentile e amorevole, spiegando le ragioni degli errori che commettevano durante la giornata e insegnando loro l’arte della guerra spirituale.

A quel tempo la loro confraternita non aveva un proprio sacerdote per le loro necessità liturgiche. Sant’Efraim di Katounakia veniva più volte alla settimana per celebrare per loro la liturgia. Tuttavia, la geronda di sant’Efraim a Katounakia non sempre lo lasciava andare, così nel 1952 san Joseph decise che padre Efraim fosse ordinato diacono e padre Haralambos sacerdote. Anche padre Efraim cucinava per la confraternita (un’obbedienza che manterrà anche dopo la morte di sua geronda, cucinando per i suoi stessi discepoli). Non avevano una cucina, un fornello, un forno o qualcosa del genere. Doveva cucinare all’aperto su un fuoco, a volte con un clima molto rigido. A volte il vento era così violento da disperdere tutti i suoi utensili.

A causa del clima rigido alla piccola Sant’Anna, la salute della confraternita iniziò a peggiorare. Così nel 1953 san Giuseppe decise che avrebbero dovuto trasferirsi. Il Santo Monastero di San Paolo offrì loro alcune capanne esicastiche presso la torre della Nuova Skete. Scoprendo che queste capanne erano proprio quello che stavano cercando, decisero di trasferirsi lì. A Nuova Skete, hanno un po’ allentato il loro programma ascetico per quanto riguarda il lavoro fisico e la dieta, ma hanno continuato le loro lotte noetiche e le lunghe veglie come prima. In quel tempo fu ordinato sacerdote anche padre Efraim. Nel loro nuovo eremo avevano due cappelle: una dedicata al Santo Precursore, dove celebrava padre Haralambos, e uno dedicato all’Annunciazione della Theotokos, dove celebrava padre Efraim.

Il 15 agosto 1959, giorno in cui la Chiesa ortodossa celebra la Dormizione della Theotokos, San Giuseppe si riposò nel Signore, lasciando orfani i suoi discepoli. San Joseph aveva incaricato i suoi discepoli di separarsi dopo la sua morte e di creare proprie confraternite. Così, padre Efraim divenne il geronda della capanna dell’Annunciazione della Theotokos.

Non passò molto tempo prima che la vita virtuosa di Geronda Efraim iniziasse ad attirare aspiranti monaci. Poiché la sua confraternita stava crescendo rapidamente, nel 1968 si trasferirono allo skete di Provata, nella cella di Sant’Artemios. A quel tempo, la maggior parte dei monasteri sul Monte Santo erano idioritmici, con solo pochi vecchi monaci che vivevano in ciascuno di loro. Così, nel 1973, i monaci del Santo Monastero di Philotheou chiesero al geronda di portare lì la sua confraternita per aiutarli a ripopolarlo e ristabilirlo come monastero cenobitico.

Inizialmente il geronda non voleva abbandonare la loro vita esicastica a Sant’Artemios e farsi coinvolgere dalle distrazioni di un monastero. Ma, dopo essere stato illuminato da Dio, accettò. Così, il 1 ottobre 1973, Geronda Ephraim fu intronizzato come abate del Santo Monastero di Philotheou, carica che mantenne fino al 1991.

La confraternita continuò a crescere rapidamente, raggiungendo nel 1981 ottanta monaci. A quel tempo, il monastero di Konstamonitou chiese al Geronda Efraim di inviare un gruppo di monaci in loro aiuto. Egli acconsentì e mandò un gruppo di venti monaci. Lo stesso accadde nel 1983 e nel 1986, con altri due monasteri, Xeropotamou e Karakalou. Così rivitalizzò quattro monasteri athoniti.

Nel 1979 si recò in Canada per motivi medici e, mentre era lì, fu invitato a confessare, consigliare e insegnare ai cristiani ortodossi nelle loro chiese e case. Attraverso questi incontri acquisì molti figli spirituali, che lo esortarono a tornare ogni anno per confessarli e guidarli nella loro vita spirituale. Capì che era volontà di Dio che tornasse in Canada e visitasse anche le parrocchie degli Stati Uniti. Su appello dei fedeli ortodossi e con la benedizione dei vescovi dell’arcidiocesi greco-ortodossa d’America, l’anziano Efraim iniziò l’opera di fondazione di comunità monastiche in Nord America, cosa che continuò a fare dopo il suo trasferimento definitivo in Arizona nel 1995. I fedeli ortodossi negli Stati Uniti e in Canada hanno abbracciato, sostenuto e collaborato in questo sforzo. Queste comunità forniscono una guida spirituale e aiutano a preservare le sante tradizioni della Chiesa attraverso una vita cristiana esemplare e la devozione a Dio. Inoltre, selezionando i degni successori (abati e badesse), l’anziano Efraim ha assicurato la continuità del suo lavoro apostolico al servizio della Chiesa e dei suoi bisogni.

Fino al 1989 c’era un solo monastero nelle arcidiocesi greco-ortodosse nordamericane. Da allora, per grazia di Dio, l’anziano Ephraim ha fondato diciassette monasteri in Nord America, dieci per monache e sette per monaci. Il Patriarca ecumenico ha visitato e benedetto quattro di questi monasteri, mentre le preghiere da ogni parte della Chiesa continuano a sostenere questa espansione senza precedenti del monachesimo ortodosso nell’emisfero occidentale.

Nella notte del 7 dicembre 2019, prefestivo del concepimento della Madre di Dio da parte di Sant’Anna, Geronda Efraim si è riposata nel Signore. Possa La sua memoria essere eterna.

PROLOGO

di Sua Eminenza Hierotheos Metropolita di Nafpaktos e San Vlasios

Considero un onore speciale ed eccezionale essere l’autore del prologo de “L’arte della salvezza”, il primo volume di omelie dell’anziano Efraim (l’ex abate del Santo Monastero di Philotheou, Monte Athos), come richiesto da lui e dai padri del Santo Monastero. Questo sentimento di onore deriva dal fatto che l’anziano Efraim è un insegnante esperto dello stile di vita vigile della nostra Chiesa ortodossa.

Ho incontrato l’anziano Efraim per la prima volta sul Monte Athos quando viveva a Nuova Skete. Conservo ancora ben viva nel mio cuore l’immagine di questo fervente asceta, che è dotato della memoria incessante di Dio e dell’intuizione spirituale. Sto parlando di un asceta che ha vissuto concretamente la vita spirituale e che ha acquisito una conoscenza diretta delle passioni e di come possono essere superate, nonché di cosa costituisce la comunione con Dio e di come si può raggiungerla. È un abile padre spirituale provvisto di discernimento, che (come ogni vero esicasta monastico) esprime la sua precisa mentalità ecclesiastica, e allo stesso tempo rispetta il Vescovo al quale chiede con estrema umiltà e con la sua invulnerabile grandezza di scrivere il prologo del suo primo volume di omelie.

Qui assistiamo all’associazione tra due doni che si trovano all’interno della Chiesa: la vita del monaco e il ministero del Vescovo. Questo mi ricorda ulteriormente il rapporto, così come l’umiltà, che esisteva tra san Nicodemo l’Aghiorita e il vescovo Hierotheos di Evripos, che è evidente nella loro corrispondenza all’inizio del libro “A Handbook of Spiritual Counsel”.

I testi contenuti in questo libro “L’arte della salvezza” sono omelie ai monaci del Santo Monastero di Philotheou sul Monte Athos, nonché ai laici, principalmente degli Stati Uniti, che sono suoi figli spirituali e che guida nella vita spirituale.

Il tratto caratteristico di queste omelie è la loro combinazione di teologia e pastorale. Quando parlo di teologia, infatti, non mi riferisco alla conoscenza accademica, che certo è necessaria in certi casi nella vita storica della Chiesa, ma alla teologia che è dono, che si manifesta come esperienza di Dio oltre che come conoscenza delle parole e delle idee increate che sono perennemente trasmesse come insegnamento attraverso parole e significati creati. L’anziano Efraim stesso era obbediente a un anziano santificato: l’anziano Joseph l’Esicasta. Viveva con la preghiera noetica, come era stato istruito da questo anziano ascetico ed esicasta. Ha sperimentato la “prima grazia”, seguendo la “seconda grazia” (come l’ha chiamata molto saggiamente l’anziano Joseph), e in seguito ha acquisito la capacità di discernere gli spiriti, che è il vero dono della teologia.

Questa teologia diventa allora una scienza pastorale che serve a pascere e guidare i figli spirituali. Tale teologo conosce per propria esperienza lo stato di Adamo prima della sua disobbedienza e caduta – poiché in precedenza sussisteva nello stato di illuminazione del nous –  e le orribili conseguenze della caduta – poiché “l’immagine” di Dio si era oscurata, il nous si oscurò, e tutte le potenze dell’anima si deformarono e acquisirono le loro inclinazioni innaturali, risultando nella creazione delle passioni come le riconosciamo oggi. Di conseguenza, un tale teologo conosce la metodologia ascetica, vigile ed esicastica (cioè l’obbedienza, la vigilanza, la preghiera e l’esicasmo noetico), attraverso la quale l’uomo è liberato dal dominio del diavolo, dalla morte e dal peccato, e sviluppa la comunione con Dio “nella persona di Gesù Cristo”.

È dunque evidente la stretta unione tra teologia e pastorale, tra conoscenza spirituale e ministero di pascere le anime umane. Solo coloro che hanno una conoscenza empirica dei misteri di Dio possono aiutare gli altri a essere liberati dalla sottomissione delle passioni, del diavolo e della morte, cosa che costituisce l’autentica pastorale della Chiesa. Se a qualcuno mancano questi prerequisiti, parlerà con grazia invece che teologicamente; esteticamente anziché asceticamente.

Le omelie dell’anziano Efraim si svolgono all’interno di questi confini. Inequivocabilmente, il materiale della sua lezione deriva dalle Sacre Scritture, che sono le parole dei profeti e degli apostoli, testimoni immediati del Verbo incorporeo e incarnato; dagli scritti dei santi Padri della Chiesa, che sono i successori dei Santi Apostoli e i portatori dell’esperienza apocalittica della Pentecoste; da “Le vite dei Padri del deserto” e dal Sinaxarion della Chiesa, in cui sono visibili le vite dei membri veri e santificati della Chiesa, che sono simultaneamente membra non del mistico ma del vero Corpo di Cristo; e da narrazioni tratte e riferite ad asceti santificati del Monte Athos. Soprattutto, però, queste parole spirituali sono plasmate dalle esperienze personali dell’anziano Efraim, ed è per questo che vengono offerte in modo autentico, con semplicità, serenità e mitezza, che sono i frutti dell’esicasmo ortodosso.

Ho letto con attenzione e preghiera le omelie contenute in questo primo volume, la maggior parte nella quiete della Dormizione del Sacro Monastero Theotokos Ampelakiotissa, che si trova all’interno della nostra Santa Metropoli. Mentre leggevo questi scritti, fui edificato spiritualmente e si creò dentro di me uno stato di preghiera. Soprattutto, ho visto chi era l’uomo prima della caduta, dove è finito dopo la caduta e come può essere liberato dal dominio della morte. Queste omelie sono davvero vive, istruttive, stimolanti e portano al pentimento, i segni di un autentico insegnamento ortodosso. Queste omelie, proprio come con le parole di uomini che possiedono lo Spirito Santo e hanno raggiunto la comunione con Cristo attraverso il sacro esicasmo, danno l’impressione che la mente di chi parla si stia muovendo oltre i confini umani.

Quando ebbi finito di leggere queste omelie, mi venne in mente il seguente versetto dell’apostolo Paolo: «Nessuno vi derubi del premio con un pretesto di umiltà e di culto degli angeli, fondandosi su cose che non ha visto, essendo temerariamente gonfio a motivo della sua mente carnale,  e non attenendosi al Capo, da cui tutto il corpo, ben nutrito e tenuto insieme mediante le giunture e le articolazioni, cresce con l’accrescimento che viene da Dio» (Col 2,18-19).

L’apostolo Paolo fa qui riferimento a una situazione esistita durante il suo tempo, che riguardava la fede degli angeli, e a visioni originate dall’uomo caduto e secolare. Ancora oggi possiamo affermare che esistono molte fedi angeliche (cioè demoniache), che si basano sulla mente secolare presuntuosa, fantasie immaginarie, visioni demoniache e costumi sociali, e non sull’insegnamento autentico che emana dall’unione con Cristo, il Capo della Chiesa. Sono dunque appropriate le parole dell’apostolo Paolo: «Se pertanto siete morti con Cristo agli elementi del mondo, perché lasciarvi imporre dei precetti, come se viveste ancora nel mondo» (Col 2,20).

Poiché viviamo in una società secolarizzata che spesso influenza lo stato di cose ecclesiastico, dobbiamo lottare umilmente con tutti i prerequisiti ecclesiastici ortodossi descritti dagli insegnamenti dei santi, che sono i veri membri del Corpo di Cristo. Dobbiamo essere strettamente uniti al Capo della Chiesa che è Cristo e, come membra del Corpo di Cristo, dobbiamo essere nutriti e tenuti insieme dal Capo, e crescere spiritualmente, cioè tutto il nostro essere deve “crescere con l’accrescimento che viene da Dio” (Col 2,19). Il nostro scopo nella vita deve essere quello di crescere in Dio e di avanzare dal nostro attuale stato decaduto al Paradiso, dal nostro attaccamento al diavolo alla deificazione, che è esattamente “l’aumento di Dio”.

Questa crescita spirituale è facilitata dalle omelie dell’anziano Efraim, che mi ricordano non solo un autentico insegnamento monastico, ma anche lo spirito del Monte Athos come lo incontrai negli anni ’60 e ’70, e come è testimoniato oggi dai santi monaci athoniti che conducono una vita ascetica ed esicastica.

Sento il bisogno di ringraziare il venerabile anziano Ephraim per le fatiche che ha intrapreso per acquisire questa conoscenza di Dio, e gli chiedo di pregare anche per me e per tutti noi che siamo impegnati nella pastorale del popolo, per non perdere lo scopo più profondo e fondamentale del ministero pastorale, che è quello di condurre le persone, in primis noi stessi, dall’“immagine” alla “somiglianza” di Dio, dalle tenebre della mente all’illuminazione e alla deificazione. Dobbiamo capire bene che lo scopo del cristianesimo non è semplicemente quello di svolgere un certo lavoro sociale, ma secondo l’accurata affermazione di san Gregorio di Nissa, “il cristianesimo è l’emulazione della natura divina”.

image_pdfimage_print