All’interno del tronco di una quercia si trova una bellissima cappella dedicata a San Paisio.

,
All’interno del tronco di una quercia si trova una bellissima cappella dedicata a San Paisio.

Nel cuore dell’Epiro, a soli 22 chilometri a nord di Konitsa, vicino al villaggio di Agia Varvara, si trova una cappella unica che ha conquistato il cuore dei visitatori: la Dentroklisia di San Paisios. Costruita all’interno del tronco di una quercia secolare, questa piccola chiesa è un raro esempio di architettura religiosa e spiritualità.

Questa piccola ma speciale cappella è dedicata a San Paisios, che in gioventù attraversò la zona, recandosi nel vicino villaggio di Amarantos per lavorare come falegname. Lì riparò e costruì strutture in legno per le case degli abitanti, lasciando il segno con semplicità e umiltà, elementi che lo caratterizzarono per tutta la vita.

La storia della Dentroklisia inizia con un abitante di Agia Varvara che, tenendo fede a un voto personale, decise di salvare l’albero che aveva subito danni a causa di incendi e fenomeni atmosferici. Con un lavoro accurato, l’interno del tronco è stato schermato con delle pietre, creando un piccolo luogo di culto. All’interno, i visitatori trovano icone di Cristo, della Vergine Maria e di San Paisio, circondate da offerte votive dei fedeli e da una lampada che arde costantemente.

La Dentroklisia è diventata un’importante meta di pellegrinaggio, attraendo visitatori sia greci che stranieri. Oltre al suo significato religioso, la Dentroklisia è anche un simbolo del legame dell’uomo con la natura e la spiritualità.

La sua presenza in un paesaggio verdeggiante e lussureggiante, con vista sul fiume Sarantaporos e vicino ad altre cappelle, come Agia Marina e Agios Kosmas di Etolia, la rende una meta religiosa unica che vale la pena visitare.

La chiesa nell’albero di San Paisio non è solo una cappella in un albero: è un luogo che unisce fede, tradizione e bellezza naturale dell’Epiro, offrendo a ogni visitatore un’esperienza indimenticabile.

In Grecia si incontrano pochissime chiese così particolari, costruite o incastonate all’interno di tronchi d’albero. Si tratta di ritiri religiosi unici nel loro genere, che uniscono la fede alla bellezza della natura, creando un’immagine quasi fiabesca. Inevitabilmente suscitano l’interesse dei visitatori, che rimangono colpiti dalla loro armoniosa integrazione nel paesaggio naturale.

image_pdfimage_print